A Chiavenna, la ripresa del settore degli esercizi pubblici segna un'inversione di tendenza dopo un periodo di difficoltà. Diversi locali storici hanno riaperto sotto nuove gestioni, tra cui il bar Boomerang in viale Maloggia, il bar Dolzino nel centro storico e l'osteria di Pianazzola. Anche il ristorante Uomo Selvatico sta per riaprire, mentre il centro sportivo Posmotta a Villa di Chiavenna ha trovato una nuova gestione. Tuttavia, alcune attività restano chiuse, tra cui il crotto Torricelli, il bar-ristorante Selvatica 2.0 e il bar Pestalozzi. Le difficoltà principali riguardano gli alti costi di gestione e la difficoltà nel reperire personale qualificato, soprattutto in una zona di frontiera come la Valchiavenna. Nonostante ciò, l'afflusso turistico rimane significativo, con circa 70.000 presenze annuali nella sola città di Chiavenna.
Ripresa per i pubblici esercizi di Chiavenna: nuove aperture e cambi di gestione segnano la controtendenza
  21:26 14/04/25  -    8
Articoli Recenti
- Palio delle Contrade 2025: un mese di festeggiamenti a Villa di Tirano
- Opportunità lavorative in Valtellina: crescita e sfide nel mercato del lavoro
- Agriturismi in Valtellina: boom di presenze per il ponte del 1° maggio
- Valtellina Bricks festeggia il decimo anniversario con un evento a Chiuro
- Nuovi parcheggi a Sondrio: potenziata l'area Castellina