Il 20 aprile 2025, Bormio ha celebrato la sua tradizione più sentita: i Pasquali. Questa manifestazione folkloristica affonda le radici nel 1606, quando la comunità si riuniva per preparare e distribuire un agnello in piazza del Kuerc. Oggi, i Pasquali sono portantine allegoriche a tema religioso, realizzate con grande maestria dai giovani bormini, che le portano a spalla durante una sfilata che attraversa le vie del centro storico .
La sfilata è iniziata alle 10:00 da piazza V Alpini, percorrendo via Al Forte, via San Vitale, via Roma e terminando in piazza Cavour/Kuerc, dove le opere sono rimaste esposte fino al lunedì di Pasquetta . Il corteo, accompagnato dal commento dello speaker Silvio Mevio, ha visto la partecipazione di bambini, donne, anziani e gruppi folkloristici, tutti vestiti con il costume tradizionale bormino .
Quest'anno, il primo posto è stato conquistato dal Reparto di Dossiglio con il Pasquale intitolato "Su ali d’aquila", realizzato da Giuseppe Marco Fanelli e Davide Cantoni. Con 1.660 punti, il loro capolavoro ha trionfato, segnando la quinta vittoria dal 2018 per Dossiglio . Al secondo posto si è classificato "Risorgeremo" del Reparto di Buglio, mentre al terzo "Fiorisce la vita" di Dossiglio. La classifica generale dei Reparti ha visto Dossorovina al primo posto con 4.165 punti .
I Pasquali non sono solo una competizione, ma un momento di condivisione e identità per la comunità bormina. La manifestazione si è conclusa con la premiazione alle 17:00 in piazza Cavour/Kuerc, seguita da una festa finale. Le opere sono rimaste esposte fino al lunedì di Pasquetta, permettendo a residenti e turisti di ammirarle e apprezzare l'impegno e la creatività che ogni anno rinnovano questa tradizione secolare .
Per rivivere i momenti salienti della sfilata e scoprire di più su questa tradizione, è possibile visitare il sito ufficiale dei Reparti di Bormio o il portale turistico di Bormio.